Fruizione dell’Etna: Protezione civile siciliana e Guide alpine e Vulcanologiche lavorano a un piano innovativo

27/09/2025 12:23:28


Fruizione dell’Etna: Protezione civile siciliana e Guide alpine e Vulcanologiche lavorano a un piano innovativo

Fruizione dell’Etna: Protezione civile siciliana e Guide alpine e Vulcanologiche lavorano a un piano innovativo

SAn Giovanni la Punta, 27.9.2025 - Proseguono gli incontri finalizzati a definire in maniera sempre più efficace e sicura la fruizione delle aree sommitali dell’Etna. Nella giornata di ieri il Direttore generale della Protezione civile siciliana, Salvo Cocina, ha incontrato il Presidente del Collegio regionale delle Guide alpine e vulcanologiche della Sicilia, Cesare Cesa Bianchi, per un confronto diretto sui temi legati alla sicurezza e alla gestione degli accessi al vulcano.

Durante la riunione sono state analizzate diverse proposte utili a valutare i possibili scenari di rischio vulcanico e geologico, tenuto conto le indicazioni e gli studi più recenti sviluppati dall’InGV Osservatorio Etneo e alla luce delle più recenti pubblicazioni scientifiche. L’obiettivo è predisporre una fruizione più sicura, con regole più chiare e capace di adattarsi agli stati di attività del vulcano.

Tra le iniziative condivise con maggiore favore vi è la proposta di realizzare un centro di monitoraggio e gestione degli accessi, che coinvolga la Prefettura, i Comuni, l’Ente Parco, gli operatori ed enti competenti, consentendo di tracciare le escursioni e garantire un livello più elevato di sicurezza. In tale contesto, sarà valorizzata in particolare la funzione proattiva del Collegio delle Guide alpine e vulcanologiche, quale presidio qualificato per l’accompagnamento e la tutela dei visitatori.

GGR - DRPC SICILIA